Bitte geben Sie einen Suchbegriff ein:

  • Ingegneria meccanica e impiantistica

    L'intera Industria 4.0 si basa quasi esclusivamente sui dati. Per poterli elaborare in modo rapido, sicuro ed efficiente, avete bisogno di esperti come mprofi al vostro fianco. Supportiamo i vostri processi con l'intelligenza artificiale, la robotica e l'ingegneria cloud-on-demand. Mettetevi in contatto con noi.

    Scopritelo ora!

Ingegneria meccanica e impiantistica

l'ingegneria meccanica è tra i primi 3 settori industriali più importanti della Germania ed è fortemente orientata alle esportazioni. Con oltre 900.000 dipendenti in Germania e circa 300.000 all'estero, il settore è un importante datore di lavoro. il 60% del fatturato è attribuibile alle esportazioni.

Le dinamiche associate alla trasformazione digitale pongono ripetutamente alle aziende tedesche e svizzere la sfida di riconoscere e sfruttare con successo il potenziale di digitalizzazione esistente. Le parole d'ordine sono Internet of Things (IoT), Big Data, Intelligenza Artificiale o Machine Learning.

In Svizzera, l'industria è costituita principalmente da piccole e medie imprese (PMI) altamente specializzate. Le aziende svizzere e tedesche del settore della meccanica e dell'impiantistica godono di una buona reputazione a livello mondiale e sono sinonimo di qualità, analogamente al settore automobilistico e all'industria chimica e farmaceutica.


Soluzioni per la digitalizzazione nell'ingegneria meccanica e impiantistica

La digitalizzazione è un tema importante nell'ingegneria meccanica e impiantistica. L'efficienza e la produttività possono essere aumentate mettendo in rete i processi produttivi e automatizzando i flussi di lavoro. L'applicazione delle tecnologie digitali può essere utilizzata in diversi settori dell'ingegneria meccanica e impiantistica:

Di seguito vengono presentate soluzioni, opzioni di implementazione ed esempi di applicazione della digitalizzazione nell'ingegneria meccanica e impiantistica:

Conclusioni

Nel complesso, la digitalizzazione nell'ingegneria meccanica e impiantistica offre una moltitudine di opportunità e possibilità per le aziende B2B. Il collegamento in rete intelligente e l'analisi dei dati possono ottimizzare i processi, migliorare la qualità del servizio e aprire nuovi modelli di business. Tuttavia, un'implementazione di successo richiede anche investimenti corrispondenti e una strategia digitale. Tuttavia, chi riesce a vincere queste sfide può ottenere un importante vantaggio competitivo ed essere preparato per il futuro.